Adoro Alan Bennett. Drammaturgo e scrittore inglese, i suoi libri, sempre brevi, ma intensi, non deludono mai. E in Una vita come le altre aggiunge, alla sua consueta creatività, un tocco autobiografico, raccontando della sua famiglia d’origine. Il filo conduttore è la depressione della madre. Lungo questa scia trovano vita personaggi familiari di ogni tipo e riflessioni intense, con eleganti tocchi d’ironia che permettono una lettura piacevole e continua. Chi inizierà a leggerlo avrà difficoltà a lasciarlo. Concedetevi quattro ore, il tempo necessario per portarlo a termine e godere di un libro davvero imperdibile.
Consigliato a chi vuole conoscere approfonditamente Alan Bennett e a chi cerca una saga familiare semplice, ma affascinante.

Consegna dei diplomi della 3^ edizione del Master in Biblioterapia
Per quanto ci si possa fare l’abitudine, è sempre un’emozione chiudere un ciclo di formazione con un gruppo conosciuto un anno prima. La discussione delle