Scoperte poesie inedite di Pablo Neruda


L’annuncio è di quelli epocali: sono stati rinvenuti degli scritti di Pablo Neruda assolutamente inediti e sconosciuti. È avvenuto durante la catalogazione di alcuni documenti, in modo assolutamente casuale. Verranno pubblicati in America Latina a fine anno. Non possiamo che esserne entusiasti. Questo ci porta però a riflettere su quanto sia importante la ricerca filologica in archivio. Non parlo solo dei documenti dei grandi scrittori. Ci sono biblioteche, archivi parrocchiali, depositi museali e molti altri luoghi che sono lasciati a se stessi, in Italia soprattutto. Comprendo le difficoltà economiche che impediscono investimenti in questo settore. Tuttavia rimane la convinzione che creando un progetto ampio, che veda come meta la realizzazione di musei e mostre per l’esposizione dei documenti che si andrebbero a rinvenire, potrebbe far giungere introiti inaspettati che potrebbero coprire le spese. Utopia? Forse. Rimane il fatto che il nostro Paese è ricco di documenti preziosi. Che rimarranno sepolti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi