2

In fuga dal senato (9)

 

Ho iniziato, con piacere, “In fuga dal senato” di Franca Rame, scomparsa da poco. Avendola vista e sentita in una conferenza all’Università di Verona, ho potuto constatare che era molto più che la moglie di Dario Fo come siamo abituati a citarla. Il libro lo trasmette da subito perché le parole scritte sono esattamente come le parole ascoltate: la stessa forza, la stessa capacità narrativa, la stessa passione. In questo libro racconta la sua esperienza di senatrice nel governo Prodi, all’interno del partito Italia dei valori in cui credeva molto. Ma entrata nei palazzi, ha cominciato a vedere tutto con sguardo diverso. Nella sua narrazione non rinuncia alla sua consueta ironia e, ancor meno, a criticare tutto ciò che lei considera sbagliato. Il libro può collocarsi tra l’ironico, il politico, l’autobiografia e la saggistica: per tutte queste sue caratteristiche vale la pena di leggerlo.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi