Queste foto stanno diventando un simbolo. Vi è ritratta una bambina che recupera i propri libri dalle macerie della sua casa bombardata a Gaza. Chiediamoci: che senso ha cercare libri dopo aver salvato la vita? Che importanza può avere la lettura quando il rischio di un bombardamento non è cessato? Credo che leggere non sia solo necessario per evadere da una realtà difficile. Possedere libri crea un senso di appartenenza a mondi immaginari e un’intimità familiare indispensabile per sentire un senso di sicurezza. Il testo non è uguale per tutti. Ogni lettore trasforma un testo nel proprio testo, trasformandolo attraverso la fantasia individuale e le personali chiavi interpretative. Riavere i propri libri in un momento difficile, come quello che sta vivendo quella bambina, significa riappropriarsi del focolare che i libri hanno creato dentro di noi.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede