Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (5)


“Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano” è un racconto di Eric Emmanuel Schmitt, autore che amo molto. Anche questo racconto non è male. Non è male però è una valutazione positiva, ma non troppo. Accade anche ai migliori: si creano tante opere, inevitabilmente ci sarà la migliore e la peggiore, fra queste diversi gradi di qualità. Nella scala che sto iniziando a usare, tra zero e dieci, direi che cinque ci può stare. Non è una insufficienza, una scala di gradimento di questo tipo non è paragonabile ai voti scolastici. Diventa però chiara la differenza se si considera che tra ciò che ho letto fino ad ora di questo autore non c’è nulla al di sotto di una valutazione di sette. Quindi consiglio la lettura di questo racconto, ma se siete neofiti di Schmitt cercate “La sognatrice di Ostenda” e partite da li: allora capirete meglio delle differenze di cui parlo.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi