Vi piacerebbe leggere la Bibbia di Gutenberg, quella che ha dato origine alla stampa? Oggi è possibile, grazie alla digitalizzazione di questo libro e di molti altri. Si tratta di un progetto di collaborazione tra la Biblioteca Bodleiana dell’Università di Oxford e la Biblioteca Apostolica Vaticana, per digitalizzare rarissimi manoscritti e prime edizioni a stampa, tra cui questo esemplare che tutti conosciamo. Qui potete trovare alcuni frutti di questo lavoro. A testimonianza che la tecnologia moderna può essere amica della tradizione antica.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede