Street books: la biblioteca mobile per i senza tetto


Chi pensa che tutti i senza fissa dimora siano dei poveretti ignoranti non conosce bene la realtà. Per chi vuole capire un po’ di più c’è una biografia molto semplice e accattivante (tra le molte): “Io sono nessuno” di Wainer Molteni. Qualcuno, invece, ha ben chiara la situazione, e si è attivato con una bici e un carrello pieno di libri da portare nelle strade del Portland, in Oregon (USA). Non si tratta di un prestito vincolato, ma di un atto di fiducia in cui si scommette sul più alto numero possibile di restituzioni. Un gesto di fiducia, certamente piccolo, ma molto importante. Inoltre Laura Moulton, questo è il nome dell’ideatrice, chiede una foto con il libro scelto, che inserisce in www.streetbooks.org dove racconta anche le storie di vita di queste persone. Chi pensa che la promozione della lettura non abbia più possibilità di reinventarsi, anche in questo caso non conosce bene la realtà. E conoscerla, attraverso i libri, ci rende migliori.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi