La mucca volante (7)


I giorni scorsi vi ho parlato di Paolo di Paolo e del suo libro su Piero Gobetti, scoperto per caso. Come? Leggendo “La mucca volante”. Si tratta del suo primo libro per bambini, lavoro certamente di pregio che affronta in modo delicato, e appena accennato, la questione della morte. Il testo è così delicato che lo trovo adatto anche per bambini di cinque-sei anni. Lo si può leggere in poco più di un’ora e la trama, quasi da giallo, mantiene alta l’attenzione dei piccoli ascoltatori. Inoltre, la dimensione contenuta lo rende adatto ai lettori alle prime armi. Ciò che però mi ha conquistato è stata la postfazione, in cui l’autore spiega il suo essere scrittore, il suo legame con i libri e la narrazione. Se è il testo di un libro che solitamente fa conoscere l’idea dello scrittore, in casi come questi, conoscendo lo scrittore, si può essere attratti da un suo libro.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi