Parole di cura

Ho da poco terminato di parlare di fronte a una platea di circa trecento matricole del corso universitario di infermieristica a Verona. Ho cercato di stimolare le emozioni dei miei futuri colleghi, necessarie per per svolgere la professione: ci sarò riuscito?
La sensazione che provo quando parlo, attraverso la letteratura, ai giovani è che dentro di loro esista molto più di quello che essi stessi possano immaginare. Credo che la maggior parte di loro si lasci catturare dal fascino delle parole con entusiasmo e siano perfettamente in grado di mettersi in sintonia con la poesia. Li ho lasciati con “Considero valore” di Erri de Luca, consapevole che la poesia più importante la comporranno essi stessi, quando entreranno nelle corsie d’ospedale, usando preziose parole di cura per i loro pazienti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi