Quotidianità di un biblioterapista

Tutto pronto per stasera? Affatto! Oltre al tempo, sempre insufficiente, tendo a pretendere di fare le cose come le voglio, senza sconti. Anzi: di sconti me ne faccio, ma in modo assolutamente antieconomico. Un esempio? Mi sono ricordato di un testo letto certamente più di dieci anni fa e non riuscivo a recuperarlo. Ci ho perso un sacco di tempo. L’ho trovato, certo. Peccato che mi sia costato diverse ore di ricerche e che avevo molte altre cose da fare. Anche adesso, mentre scrivo, il microonde pretende la mia attenzione, gli ultimi preparativi esigono di essere messi a punto, a breve partirò per recuperare i figli da scuola, mentre nel pomeriggio mi attende una riunione e un paio d’ore di prove prima di partire per la serata di lettura. Troppo? Forse. Eppure quando atterrerò davanti al mio leggio, a fianco dell’arpa vibrante, tutto scomparirà e io entrerò nei miei libri. E per me sarà impagabile, come, ovviamente, spero sarà per voi. Intanto il microonde recalma la mia attenzione…

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi