Avete già sentito parlare del progetto #ioleggoperche? Si tratta di un’iniziativa destinata alla promozione della lettura che funziona pressappoco così: ci si offre come messaggeri per distribuire libri che vengono forniti aderendo all’iniziativa (serve fare un’iscrizione online); oppure organizzando o partecipando a un evento sulla promozione della lettura. Pressappoco è così, dicevo. Perché la cosa non è chiarissima, pur cercando di capire quello che c’è scritto nel sito che potete consultare qui. Ma non importa. Riuscirò a comprendere quello che serve, prima o poi. Intanto, già nei giorni scorsi ho lasciato il mio messaggio su Twitter, dove si chiedeva il motivo per cui amo la lettura. Perché leggo? Perché ho bisogno di respirare!

Biblioterapia e lettura a voce alta
Nel corso di formazione che ho da poco terminato a Milano, nello svolgere le simulazioni di conduzione abbiamo potuto confrontarci con una corsista che aveva