Prende il via un concorso artistico-letterario unico in Italia. E’ un’iniziativa del CRO (centro di riferimento oncologico) di Aviano (PD) che vuole dare voce al significato della malattia oncologica nella vita delle persone.
Ma fate attenzione: non si tratta solo di stimolare chi sta combattendo questa dura battaglia o di chi vuole testimoniare la propria vittoria. Viene chiesto di portare il proprio contributo anche a chi assiste i malati a diverso titolo, parenti e compagni, ma anche operatori sanitari di diverso livello.
Mettersi in gioco non è semplice. Esprimere la speranza, il dolore, la paura e la fatica esige forza, capacità espressiva, desiderio di condivisione. Per questo ognuno può scegliere il modo che gli è più congeniale: narrativa, fotografia o video.
E allora non c’è che da mettersi in gioco. Perché la testimonianza che si può dare attraverso l’arte è uno dei mezzi più efficaci per comprendere e farsi comprendere.
![livelli biblioterapia](https://biblioterapiaitaliana.com/wp-content/uploads/2024/08/Progetto-senza-titolo-40-300x169.png)
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede