Se non fosse stato per il titolo, forse non lo avrei letto (e pensare che qui mi è accaduto esattemente il contrario: misteri dei libri!). Ma il testo del romanzo di Lorenzo Marone vale molto di più di ciò che esprime il suo titolo. La tentazione di essere felice racconta di un anziano che vive il presente alla luce di un disastroso bilancio della propria vita. E non si tratta dello stereotipo del vecchietto indifeso e triste. Cesare Annunziata è un uomo ruvido che ha capito di potersi finalmente permettere di essere sincero con se stesso e con gli altri. A costo di qualsiasi conseguenza. La trama scorre sul panorama di una Napoli affascinante e maligna, dove la dura realtà incontra drammi quotidiani che qui trovano alcune spiegazioni intercalate dal divertente Cesare, nel quale ognuno trova il mascalzone che è in sé.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede