Nella ricerca di opere d’arte ispirate dalla lettura, ho incontrato diversi quadri di Fernando Botero rappresentanti donne in lettura. La caratteristica principale e più conosciuta di questi quadri è rappresentata
da queste donne formose che nella loro abbondanza riescono
a trasmettere non solo grande simpatia e tenerezza, ma anche
sensualità. Curioso è la ripetuta rappresentazione che Botero
fa delle donne durante la lettura o con un libro in mano: non un
solo quadro con tale soggetto, ma diversi. Mi piace pensare che
ritenga importante la lettura, che consideri bella la donna che legge,
unica nel suo genere. E se quello che si vede è significativo, lo è altrettanto ciò che manca: non si trovano uomini di Botero in lettura. E’ vero che il pittore e scultore colombiano rappresenta maggiormente il mondo femminile. Eppure è possibile che tra tutti i suoi dipinti maschili nessuno tenga un libro tra le mani?
Seminari sulla biblioterapia aperti al pubblico
Il nuovo anno è iniziato e già porta i suoi frutti. Tra questi uno è disponibile per tutte le persone interessate alla biblioterapia. Si tratta