Di Patrick McGrath ho amato Follia. Quest’altro romanzo, Trauma, è diverso, non all’altezza del primo, ma neppure tanto inferiore. McGrath anche qui utilizza la consueta scrittura riconoscibile e i personaggi sono ben approfonditi. E lo sono in modo particolare: profondamente e intimamente. Charlie, il protagonista, è uno psichiatra che cura i veterani di guerra, ma che nasconde lui stesso un turbamento che viene dalla lontana infanzia. La bellezza di questo libro sta nel fatto di essere scritto in prima persona e il segreto rimosso dalla mente di Charlie lo si scopre insieme a lui. Non meno intensi sono i personaggi secondari. Io credo che potremmo scoprire molto di noi stessi leggendo(lo).
Cosigliato agli amanti del romanzo psicologico.

Biblioterapia e assistenti sociali
La trasversalità della biblioterapia come disciplina impone riflessioni diverse per i diversi settori in cui viene applicata. Se in Italia sono rari gli articoli e