“La devozione del nonno” di Albert Anker

Questo quadro di Albert Anker dal titolo “La devozione al nonno” è di quelli che stupiscono per la loro sincerità. Un ragazzino con il grembiule, segno del lavoro che già sta svolgendo, legge un libro al nonno malato. Sembra di sentire le parole uscire dal giovane, in una lettura non molto spedita. Ma lui continua, sente che il libro potrebbe essere gradito, anche se il nonno non riesce a dimostrare il proprio entusiasmo. E per questo ci mette tutto l’impegno che gli è possibile. È una stanza povera quella in cui si trovano. Eppure anche questo è un luogo adatto ai libri.

Albert Anker è stato un pittore svizzero nel Diciannovesimo secolo. Non particolarmente noto oggi, al tempo era apprezzato per la sua capacità di trasmettere emozioni. Guardando questo quadro si capisce perché.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi