Corso di Biblioterapia: i profeti nella letteratura

Quali sono i profeti nella letteratura? Se quelli della letteratura sacra sono inequivocabili, nella letteratura laica i profeti sono paragonabili ai saggi? Che cosa ci aspettiamo da un testo che parla di profeti e di saggi? A partire da queste domande ieri sera è iniziato il laboratorio di Biblioterapia. Come sempre accade, nel momento in cui abbiamo affrontato argomenti che toccavano la religione, si è rischiato che la discussione si accendesse un po’ troppo. Ma il mio compito non è quello di censurare. Non è semplice cercare di trovare un punto d’incontro e spostare l’attenzione su testi che non tocchino le diverse sensibilità, ma quando il patto tra lettori è quelli del rispetto reciproco, allora lo si può fare.
Abbiamo letto Hermann Hesse nelle parole del suo Siddharta, Paulo Coelho attraverso una parte dell’introduzione all’Alchimista e cercato di capire il messaggio di Anthony de Mello leggendo una parte di Messaggio per un’aquila che si crede un pollo. In questi testi ognuno si è collocato diversamente. E’ risaltato in modo forte le differenze tra i partecipanti e si è potuto notare come lo stesso libro avesse un significato diverso per ognuno. Forse per il contenuto morale e personale che i testi contenevano, sono state toccate corde intime molto delicate. A testimonianza di una certezza: i libri hanno un significato diverso per ognuno di noi. Ma per ognuno di noi rimangono importanti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi