È la Giornata contro la violenza verso le donne e ascoltando le notizie di cronaca si sentono ancora troppi casi di femminicidio e di maltrattamenti. Non si possono chiudere gli occhi. Incolpiamo le culture differenti dalle nostre di essere restrittive nei confronti delle donne, ed è vero. Però l’Occidente non si è ancora liberato da questo germe malefico che va estirpato. E finché non ci riguarda da vicino, poco c’importa, ci sembra che non si possa fare nulla, che non serva neppure essere critici. Ma essere critici è sempre indispensabile. Per questo consiglio due libri per capire: Mille splendidi soli di Khaled Hosseini e La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone. Due libri che parlano dello stesso problema in ambiti culturali diversi. Con lo stesso triste, ingiusto e ignobile risultato. Ma con la speranza che uscirne è possibile.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede