Dopo averci lavorato per quasi un anno, potrò finalmente vedere l’inizio di un progetto nato dalla proficua collaborazione tra Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università di Verona e il Circolo dei Lettori. Il video, che potete vedere qui sopra, promuove il REGALIBRI, ovvero la donazione di libri con l’obiettivo di disseminarli all’interno degli ospedali della città e favorire la presenza dei lettori volontari, che si apprestano a entrare nelle corsie dopo aver seguito un breve corso di formazione. Nelle stesse aule, alcuni studenti universitari del corso magistrale di filosofia si prepareranno per leggere a loro volta, imparando a stare accanto ai malati con un libro tra le mani nel modo giusto. E’ l’inizio di un percorso lungo e non facile. Riusciremo nel nostro intento? Sarà il tempo a dirlo. Intanto, il giorno 17 dicembre dalle 19.00 alle 19.45, avrò il piacere di intrattenere quanti vorranno venire al Polo Confortini con i miei libri accompagnati dall’arpa di Emiliano Martinelli. Libri e musica angelica: quale modo migliore per scambiarci gli auguri?
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede