Quattro lettere d’amore (8-)

Non ricordo neppure come sono arrivato a questo libro di Niall Williams pubblicato nel 1997. E’ rimasto sul mio e-reader in attesa che mi decidessi a leggerlo, quasi dimenticato. Probabilmente, come faccio spesso, Quattro lettere d’amore è stato un titolo che ho messo da parte, consigliato da altri lettori, amici o sconosciuti incontrati tra i libri, o di cui ho letto recensioni, che cerco sempre nei social e mai nei siti ufficiali. 
Si tratta di un romanzo irlandese il cui testo è intriso di lirismo, di un linguaggio poetico che nella prosa trova la sua massima espressione. Inizia con due storie parallele, assolutamente slegate che solo verso la fine si trovano mescolate. Da una parte un ragazzino con un padre dalla folle vena artistica e una madre passiva, dall’altra una famigliola che risiede su un’isola il cui figlio viene improvvisamente e inspiegabilmente colpito da una malattia che lo costringe su una carrozzina, incapace di comunicare, lasciando la sorella in preda a irrazionali sensi di colpa. Non c’è spazio in questo libro per la tristezza eccessiva, i sentimenti spinti e facili. La poesia che sta nel libro rende tutto etereo e lieve. L’ambientazione mitica dell’Irlanda è di notevole effetto. Non manca un tocco di soprannaturale.
Consigliato a chi ama le storie d’amore e le ambientazioni irlandesi.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi