Sui media nazionali ieri è stata diffusa la notizia dell’inaugurazione, qui a Verona, del museo-laboratorio dedicato a Dario Fo (che oggi compie novant’anni) e Franca Rame alla presenza del ministro Franceschini e del sindaco di Verona Tosi. Ho trovato incredibile scoprire di avere sotto casa un simile gioiello e non essermene accorto. Poi ho capito che la struttura non è ancora aperta al pubblico: attenderò con ansia di poterla visitare. I numerosissimi pezzi che verranno esposti fanno parte dell’enorme mole di lavoro svolto pazientemente negli anni da Franca Rame, che ha creato un immenso archivio che da ieri ha finalmente trovato casa, ma che potete in parte visionare anche online qui. In questo museo si prospetta la possibilità di vedere pezzi delle scenografie del teatro, manoscritti, dipinti, marionette, costumi, contratti, libri, ma ci sarà anche la possibilità di avere duplicati di documenti che rappresentano una tradizione italiana di prestigio internazionale (qui la mia breve impressione dopo aver visto Dario Fo e Franca Rame).
Il Musalab si trova presso gli ex-Magazzini Generali ristrutturati grazie alla fondazione Cariverona.
Visiterò al più presto questo luogo che, mi aspetto, saprà stupirmi, per poter poi condividere le mie impressioni con voi.