Minibiografie: 124 anni fa moriva Walt Whitman

Il 26 marzo del 1892 moriva a Camden (contea del New Jersey) lo scrittore statunitense Walt Whitman, considerato capostipite dei poeti dell’Ottocento. Alla morte aveva settantadue anni ed era stato colpito da paralisi anni prima, ma nonostante questo aveva continuato a lavorare alla revisione delle sue poesie fino alla fine. La sua poetica si basava sullo spirito della libertà e della visione dell’uomo artefice del proprio destino. La sua opera principale, che revisionò per tutta la vita, era intitolata Foglie d’erba. Una curiosità: durante la guerra di secessione si dedicò all’assistenza dei soldati feriti come infermiere.
Whitman è diventato famoso nel mondo attraverso il film L’attimo fuggente, interpretato da Robin Williams e la poesia O capitano! Mio capitano! ne è diventata il simbolo.
Era nato a West Hills (New York) il 31 maggio 1819.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi