Pronto Soccorso libresco

Capiterà certamente anche a voi di essere considerati dei musoni perché leggete. L’isolamento da lettura è la più appariscente delle caratteristiche degli amanti dei libri tanto da sembrare l’unica. Non è così, ma ammetto che esiste e che spesso è voluta. Il problema è che perdersi in un libro è meno facile di quel che comunemente si pensi. La piega sgradevole che ha preso la mia giornata al risveglio mi ha indotto a cercare conforto nella lettura. Ma quando i pensieri vagano, magari accompagnati da una buona dose di nervosismo, diventa faticoso concentrarsi sul testo e tutto sembra sfuggevole. Tra l’altro non è sempre possibile avere sotto mano un libro che ti sappia catturare da subito. Un incipit banale o prolisso diventa motivo per lasciare il libro e tornare sui pensieri negativi. Per questo è sempre utile avere a portata titoli sicuri, magari leggeri, ma in grado di strapparti dai pensieri sgradevoli, una sorta di cassetta del pronto soccorso “libresco” da utilizzare in caso di emergenza. Litigata con il capo? Frustrazione da figlio incompreso? Imprecazioni da genitore sotto stress? Un libro per ogni occasione può sempre esserci e lo si può trovare.
E lo ricordo ancora una volta: un libro ti può salvare in tante occasioni!

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi