copertine

Terapia di coppia per amanti (9-)

Diego de Silva per me era uno sconosciuto. Finché mi è stato consigliato questo Terapia di coppia per amanti, libro leggero (ma non troppo), pieno di interessanti riflessioni sull’amore. E non sull’amore idealizzato, ma su quello da vivere tutti i giorni. Ecco: è questo il punto centrale che solo ora che scrivo mi appare chiaro. Perché nel valutare la storia di Modesto e Viviana, che nonostante siano amanti clandestini decidono di iniziare una terapia di coppia per mantenere vivo il loro rapporto, le difficoltà non sono state poche. La facilità con cui le battute, anche scurrili, ti rubano un sorriso mi apparivano come un difetto. Ma alla fine del libro le ho riviste come. il punto vincente per portare a termine una lettura che all’inizio analizzava dettagli affatto banali, ma che si prolungavano, rischiando di fuorviarmi. Entrato nella storia poi ne sono rimasto catturato, forse perché il libro si presta fin troppo bene a una trasposizione cinematografica (chissà perché?!) e nello stesso modo attrae. Ma, nonostante questo, la lettura può valere davvero la pena.

Consigliato agli innamorati cronici e a chi ama le storie d’amore non troppo mielose.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi