Tranquilla, sobria e oserei dire elegante è stata la lettura al laboratorio Sulle ali dei libri. Per la verità speravamo in una partecipazione maggiore da parte dei pazienti, ma i pochi presenti hanno dato soddisfazione con la loro partecipazione attiva. Un laboratorio di biblioterpaia è così: si legge, si condivide e ci si incontra sulla trama dei libri per dirsi molto di più. In un ospedale, in uno oncologico particolarmente, non è così semplice. Il pernsiero della malattia è sempre presente e ascoltare qualcuno che legge è l’ultimo dei desideri. Ma quando si oltrepassa la soglia della propria stanza e si ascolta una voce leggente, può accadere che si venga rapiti anche per soli pochi minuti, lasciando che l’opressione costante diventi più lieve. E l’obiettivo è proprio questo.
I diversi livelli per fare biblioterapia
Il termine biblioterapia è un termine “ombrello” sotto cui stanno molte cose. Tuttavia la biblioterapia non è ogni cosa che riguarda i libri e prevede