Quando il dolore si trasforma

Marzo 2011

Questa notte una cara amica e collega sta vivendo il dramma di un nipote che rischia la vita dopo un incidente. Per noi che lavoriamo nel dolore, che creiamo un filtro tra noi e la sofferenza, in modo da essere pronti ed efficaci in ciò che ci viene richiesto, quando diventiamo pazienti o parenti di pazienti il nostro dolore si trasforma. Cade il filtro che negli anni tanto faticosamente abbiamo costruito e non abbiamo più difese. Siamo come tutti e la sofferenza dialga nel cuore.
In un bellissimo libro di Margaret Mazzantini troviamo descritta questa trasformazione. E’ incredibile come la scrittura possa penetrare i sentimenti e farli percettibili al lettore. Il mio cuore sta vicino alla mia cara amica e a suo nipote questa notte, mentre rileggo qualche pagina di Non ti muovere:
Ho corso giù per le scale, ho corso sotto la pioggia dell’esterno, ho corso mentre un’ambulanza che arrivava sparata inchiodava a due passi dalle mie gambe, ho corso dentro i battenti della porta a vetri dell’astanteria, ho corso attraverso la sala degli infermieri, ho corso nella stanza dove qualcuno con un arto fratturato gridava, ho corso nella stanza accanto, vuota e in disordine. Mi sono fermato. C’erano i tuoi capelli per terra. I tuoi capelli castani e ondulati raccolti in un mucchietto insieme a qualche garza insanguinata. In un attimo sono polvere che cammina.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi