Biblioterapia e socializzazione

11 aprile 2011

I gruppi che si creano nell’ambito della Biblioterapia, o anche più semplicemente nei gruppi di lettura, alimentano le occasioni di socializzazione. Stare insieme e condividere qualcosa di così profondo qual è il libro porta a sentirsi uniti, vicini, compagni di uno splendido viaggio. Vi è mai capitato di andare in vacanza, o anche solamente di passare una giornata con persone sconosciute e alla fine di quell’incontro avere la sensazione di aver creato un legame davvero forte? E’ qualcosa di simile che capita quando si sta insieme in nome dei libri. Ho trovato un articolo interessante che parla di un’esperienza che si è svolta alla Biblioteca Civica di Segrate e descrive proprio questo. Potete trovarlo qui e leggerlo vi illuminerà su una certezza che tutti i lettori hanno: le risorse dei libri sono infinite!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi