Libri in corsia

08/06/2011

L’ospedale Sant’Anna, in provincia di Como, è annoverabile tra le poche aziende ospedaliere che hanno favorito lo sviluppo delle biblioteche in strutture sanitarie. Un servizio gestito dai volontari dell’associazione Progetto sorriso nel mondo – Onlus, quindi una risorsa gratuita, ma appoggiata permettendo la costituzione, all’interno dell’ospedale, di una biblioteca a cui possono accedere i pazienti. Oltre questo è stato creato un servizio di biblioteca-mobile che passa in corsia e permette alle persone allettate non solo di scegliere un libro, ma anche di avere un contatto interpersonale con i volontari. L’esperienza è al suo sesto anno di vita, ed è di questi giorni la notizia che questo compleanno è stato festeggiato inserendo, nelle risorse della biblioteca, la possibilità per le persone affette da gravi deficit visivi di leggere attraverso degli I-pad. Il progetto Libri in corsia va guardato come un esempio da cui gli ospedali che mirano all’eccellenza dovrebbero imparare. Per me è la conferma che, prima o poi, la Biblioterapia troverà la giusta collocazione.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi