Biblioshopper dalle carceri

08/07/2011
 

Per Biblioshopper si intendono quelle borse in tessuto riciclabile da usare per il trasporto di libri. A Genova, nel carcere di Chiavari, è stato creato un modello di Biblioshopper partendo da un concorso per l’ideazione del logo, fino ad arrivare alla realizzazione vera e propria. Queste Biblioshopper serviranno per il trasporto dei libri entro il circuito interbibliotecario di Genova, carcere incluso. Non si tratta solamente della fabbricazione di una borsina, ma di tutto ciò che la circonda: i carcerati del laboratorio O’Press, all’interno della sezione di massima sicurezza del carcere di Marassi, quelli del carcere di Chiavari e della loro biblioteca, tutte le biblioteche di Genova, gli operatori che fanno circolare la cultura come mezzo di integrazione, le idee che danno speranza e creatività laddove è più difficile che esista. Nel libro di Barbara de Rossi Biblioterapia. La lettura come benessere è riportata l’esperienza di Biblioterapia nel carcere Milano-Opera. Due esperienze diverse che riflettono la consapevolezza di quante grandi cose può fare la cultura.
Se desiderate approfondire l’argomento, qui potete trovare l’articolo intero.

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi