Biblioteche senza frontiere

15/09/2012
Patrick Weil è un nome ai più sconosciuto. Ma credo non lo debba essere per noi appassionati di lettura. Weil è un professore universitario francese che ha fondato un’associazione sorprendente dal nome evocativo: Biblioteche senza frontiere. Il suo obiettivo è diffondere il libro come mezzo di democrazia e sviluppo di idee per uscire da condizioni di povertà e disagio. Qualche giorno fa ho messo un post su una biblioteca itinerante ad Haiti. Ebbene, anche quell’idea è stata sostenuta dall’associazione di Weil. Notizie su di lui scarseggiano in rete, ma alcune sue parole possono farcelo conoscere meglio:
Ho più volte avuto modo di constatare il ruolo giocato dai libri e dalle biblioteche nel successo degli studenti provenienti dagli ambienti più poveri. Ci sono così tanti uomini, donne, bambini che, se solo potessero accedere a dei libri, vedrebbero il loro avvenire trasformato. Un libro non si accontenta di trasmettere un sapere, di aprire all’altro, è anche uno strumento essenziale per l’esercizio dello spirito critico e dell’educazione alla democrazia. Il libro è infine, e deve esserlo sempre di più, un motore fondamentale dello sviluppo a lungo termine. Istallato in una biblioteca, passa di mano in mano e di generazione in generazione. 
Confesso: a me è già simpatico!!

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi