Nessuno ci credeva più che uno dei favoriti da anni potesse vincere il premio Nobel, ma che fosse Bob Dylan a riuscirci chi se lo sarebbe immaginato? Sbaragliando autori altrettanto autorevoli, questo premio è arrivato a coronare una carriera di successo. Certo, non si tratta di uno scrittore come lo intendiamo solitamente. Ma a rispetto della scelta va detto che non solo quella tradizionale è letteratura. In fondo, lo sappiamo, la canzone è forse l’ultimo baluardo della poesia che si diffonde in tutti gli strati sociali. Noi lettori questa volta lasceremo il posto alla musica, ma senza dare un’occhiata ai testi, fose con spirito diverso.

BiPo: fine di un progetto, ma non dell’idea
Martedì 1° luglio si è tenuta l’ultima assemblea dei soci della BiPo – Associazione italiana di Biblioterapia e Poesiaterapia. L’ultima perché questo incontro ha decretato