Proust e il mito della lettura della Recherche

Il 18 novembre del 1922 moriva Marcel Proust, lo scrittore più citato e meno letto. Parlare della Recherche allude al fatto di conoscerla e di averla letta: niente di più falso. Alla ricerca del tempo perduto è una mastodontica opera composta da sette volumi corposi che difficilmente vengono letti tutti. Lo confesso: la lettura di Proust la trovo lenta e fatico a trovare un ritmo che mi faccia desiderare di proseguire con slancio e sono tra quelli che hanno iniziato e mai finito la serie. Non posso negare che la scrittura sia elegante e che le sensazioni che sa evocare siano incredibilmente vivde. Tuttavia, Proust è un gigante d’altri tempi che oggi è in grado di occupare le discussioni negli atenei, ma non riesce a conquistare il largo pubblico. Questo è certamente un limite. Ma lo sappiamo: per un libro dobbiamo essere pronti. E non dubito che arriverà anche il mio. Il nostro.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi