Louisa May Alcott: perché un doodle per ricordarla?

Oggi chiunque abbia scelto google come motore di ricerca si è accorto che ricorre il 184° anniversario della nascita di Louisa May Alcott, la scrittrice conosciuta ai più come autrice di Piccole donne. Mi lega a lei un aspetto biografico, ovvero il fatto che fu infermiera durante la guerra di secesione americana. Mi lega a lei anche una grande ammirazione per aver agito all’interno della Underground Railroad, rete clandestina per permettere agli schiavi di colore di fuggire ed espatriare. Mi lega a lei una grande simpatia per essere stata una donna disperata tanto da meditare il suicidio, ma, nello stesso periodo, lesse una biografia di Charlotte Brontë e forse per questo vi rinunciò. E tutti noi siamo legati a lei per aver creato le sorelle March, eroine a cui nessuno, almeno una volta nella vita, non si è affezionato, anche solo per il fatto di aver letto a Natale qualche brano di Piccole donne o anche solo visto il film. 
La maggior parte dei libri è percepita in modo diverso se letto in periodi differenti della nostra vita. Forse Piccole donne è l’unico che, per ognuno di noi, rimane fedele a se stesso negli anni.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi