Biblioteca Capitolare di Verona: un gioiello da scoprire

La Biblioteca Capitolare di Verona è un gioiello unico, in Italia e in Europa. Possiede un fascino che va oltre la sua storia, oltre la sua funzione. Perché se pensiamo che essa nasce come biblioteca destinata a conservare i libri del Capitolo Canonicale della Cattedrale di Verona, a produrre testi destinati alla liturgia e come luogo di formazione per i nuovi sacerdoti, non si spiega l’atmosfera quasi magica che genera nei visitatori di qualsiasi nazionalità, condizione e cultura, purché lettori. Forse la causa è la presenza di tanti manoscritti di valore inestimabile. O la disposizione dei tomi, che arredano le pareti fino al soffitto. O magari la consapevolezza che, ci sono pochi dubbi, Dante la visitò, così come siamo certi che il Petrarca vi trovò le Lettere di Cicerone. E’ vero, la sede attuale è quella ricostruita dopo il bombardamento aereo del gennaio del 1945 che la rase al suolo. Ma i libri portano con se, ovunque vengano collocati, l’anima di chi li ha anche solo sfiorati, il tempo che hanno attraversato, la vita che hanno vissuto. 

Sei un lettore che abita a Verona o nella sua provincia? Sappi che c’è un tesoro di inestimabile valore vicino a te. Sei un turista che viene nella città di Giulietta e Romeo? Cerca la Biblioteca Capitolare perché i libri, quelli più antichi e veri, hanno qui la loro casa.

Il video sopra è uno splendido cortometraggio realizzato da VeronaLibri.com con la regia di Giorgio Oppici che rappresenta perfettamente la magia della Biblioteca Capitolare.
Su  www.capitolareverona.it potete trovare i dettagli per visitarla.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi