Biblioteca universitaria di Vienna

L’abitudine al calore degli arredamenti che, soprattutto quando si tratta di ambienti antichi, emanano le biblioteche mi ha lasciato perplesso di fronte alle foto di questa specie di navicella spaziale. Si tratta, invece, della biblioteca di economia dell’Università di Vienna. E’ di recente costruzione e, forse per questo, l’architetto ha voluto proiettarsi verso il futuro. Lo stabile è bianco nelle zone dove si studia e ci si incontra, mentre la parte scura è quella dove stanno i libri, la biblioteca vera e propria. Anche questo ha il suo fascino. O almeno credo. I libri, quelli cartacei, emanano sensazioni: calore,

ruvidezza, profumo. In un luogo simile avrei qualche difficoltà a dare un’annusatina a un libro, mi sembrerebbe inopportuno. Nonostante le mie titubanze, lì dentro ci sono dei libri e quindi, se vogliamo viaggiare tra le biblioteche, anche questa potrebbe essere una tappa che merita di essere raggiunta.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi