Restando sulla scia del brano che ha vinto il Festival di Sanremo, ma rimanendo fedeli sulla via dei libri, troviamo un testo che parla del Panta rei. E’ una citazione di Eraclito, tra i filosofi pre-socratici certamente uno dei più conosciuti. Significa tutto scorre, come un fiume la cui acqua procede e non torna più. Il libro che ne parla in modo ironico, ma efficace è di Luciano De Crescenzo e la sua pubblicazione risale al 1994. Un po’ datato, certamente con riferimenti sociali di cui oggi ci ricordiamo poco (ad esempio, era recentemente primo ministro Berlusconi e ancora si parlava di Occhetto e Martinazzoli), ma senza perdere in chiarezza. Non si tratta di un saggio, o almeno non nel senso tradizionale della parola, ma di un dialogo. L’autore, dopo un lauto pasto che gli rimane indigesto, sogna di incontrare il filosofo Eraclito e dialogare con lui. Attraverso questo dialogo, a tratti davvero divertente, il lettore si addentra nel mondo della filosofia pre-socratica e non solo, con continui riferimento al mondo contemporaneo e alle sue contraddizioni.
Consigliato agli amanti della filosofia resa semplice.