Era il 28 febbraio del 1533 quando nacque Michel de Montaigne. Non nasceva uno scrittore qualunque, ma un saggista dalle caratteristiche davvero particolari. Figlio di mercanti , si occupò degli affari di famiglia, ma anche di politica. Fine umanista, fu quando si ritirò a vita privata che iniziò a scrivere gli Essais, ovvero dei saggi su ogni aspetto e questione della vita. Mise l’uomo al centro e lo illuminò di nuova luce, arricchendo il testo con considerazioni che oggi chiameremmo psicologiche. Tutt’oggi gli Essai sono frutto di studi e interesse di diverso genere. Sono continue le pubblicazioni di libri che si rifanno a lui (qui e qui trovate degli esempi). Morì improvvisamente il 13 settembre 1592.

La comunità dei lettori estivi
C’è un gruppo di lettori che tende a restare nascosto. È quello dei lettori estivi, coloro che si dedicano alla lettura durante le ferie e