Conoscete la Via barocca dell’Alta Svevia? Si tratta di un percorso turistico tedesco attraverso cui si incontrano meraviglie nate dall’arte barocca. Su questa strada, si trova l’Abbazia di Wiblingen, fondata nell’Undicesimo secolo e che oggi è solo parzialmente dedicata ai riti religiosi. L’abbazia è davvero fastosa. Ma all’interno di questa magnifica costruzione, ne esiste un’altra altrettanto magnifica. Si tratta della biblioteca, dagli interni quasi imbarazzanti per tanta bellezza e fasto. Non credo che qui sia possibile il prestito, né la consultazione. Ma se dopo aver visitato la Biblioteca universitaria di Vienna, complesso ultramoderno, volete proseguire verso una biblioteca di tutt’altro tipo, ricca di storia e di arte, potreste essere i primi a percorrere questa particolare Strada delle Biblioteche, non ancora nata e tutta da inventare.
Seminari sulla biblioterapia aperti al pubblico
Il nuovo anno è iniziato e già porta i suoi frutti. Tra questi uno è disponibile per tutte le persone interessate alla biblioterapia. Si tratta