Biblioteca de l’Escorial a Madrid

La Biblioteca de L’Escorial si trova all’interno del Monastero dell’Escorial a Madrid, un edificio costruito nel 1563 come residenza reale dei re spagnoli. Il fautore di questa idea fu Filippo II, che ordinò ai suoi architetti di progettare, all’interno del monastero, una biblioteca in grado di contenere tutto il sapere umano: manoscritti greci, ebraici e arabi, edizioni del Corano del X-XI secolo, manoscritti medievali, autografi di santa Teresa d’Avila, incunaboli, cinquecentine vi trovano collocazione all’interno di un arredo che mozza il fiato, con il Salone Principale, affrescato da un italiano, che non era destinato a essere solo un deposito di volumi, ma un luogo di studio, con disegni e stampe, ritratti, strumenti matematici e scientifici, mappamondi e mappe. E’ interessante notare come la pianta rettangolare del Salone fosse stata ispirata dal progetto della Biblioteca Laurenziana di Michelangelo, a Firenze, prova dell’ammirazione per l’arte italiana. 
La Biblioteca e il Monastero de L’Escorial sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi