received_715921345270983-324x235

Nome in codice: Jolanta (9-)

 

Giornata della memoria e, quindi, settimana della lettura sulla Shoah. Almeno per me. E un libro splendido su questo argomento e semisconosciuto che ho apprezzato è Nome in codice Jolanta, scritto da Anna Mieszkowska. E’ la biografia di Irena Sendler, donna coraggiosa che salvò circa 2500 bambini dalla deportazione, facendoli uscire segretamente dal ghetto di Varsavia e affidandoli a famiglie cattoliche e a istituti. Il libro è particolarmente pregiato per la ricchezza di fonti bibliografiche e per l’accuratezza con cui vengono inclusi i nomi dei tanti che hanno affiancato Irena Sendler nella sua impresa. Un modo per guardare la Shoah da un angolo differente: accanto alla crudeltà di cui sono stati capaci tante persone, molte altre hanno dimostrato un coraggio incredibile. Ecco perché, anche dopo tanto dolore nel mondo, si può ancora sperare.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi