Yukio Mishima: genio o folle?

08/04/2014

Di scrittori dalla vita particolare c’è ne sono molti. Devo dire che il giapponese Yukio Mishima si trova certamente ai primi posti di un’ipotetica classifica. Nato nel 1925, dalle idee nazionalistiche, amante del culturismo, ha creato un esercito personale (con cento elementi, ovvero solo un simbolo) come protesta all’imposizione post-bellica al Giappone di non poter avere un esercito. Amava le arti marziali, ma era anche poeta e drammaturgo. Forza e sensibilità in un’unica persona. All’età di quarantacinque anni è morto in diretta televisiva suicidandosi dopo aver occupato simbolicamente il parlamento. Ho letto il suo “Sete d’amore”, storia di una donna dai sentimenti controversi. Mishima ha certamente una scrittura ricca e sfumata. Mentre la sua biografia riporta a un uomo machista e insensibile, la sua scrittura afferma il contrario. E viene da chiedersi: dove ha vissuto veramente, nel mondo o nei suoi libri? Lettura affascinante, ma non per lettori neofiti.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi