Mondi paralleli

05/06/2014
Ieri ho iniziato l’esplorazione di un mondo parallelo della letteratura: la calligrafia antica. La sensazione di un’atmosfera magica intorno si genera al solo maneggiare gli strumenti del mestiere: pennino, inchiostro in cui intingerlo, carta bianca di fronte a me. Sono solo pochi i segni che iniziamo a tracciare, ma tanto basta per aprire un varco nel passato. Ci sono profumi, ma anche rumori che evocano una realtà che non è più la moderna. Il pennino sulla carta genera un suono, così come l’impercettibile tuffo nell’inchiostro e le pagine maneggiate: mi è impossibile non pensare che i frati amanuensi vivevano immersi in tali sottilissime vibrazioni acustiche. Perché di suoni si tratta, come fosse musica. Frate amanuense. Frate non posso certo esserlo, ma scrittore amanuense, chissà…

Gli ultimi articoli del blog

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi