Oggi è l’ultimo giorno utile da indicare agli estimatori di Elena Ferrante e andare a vedere “Ferrante Fever”, ovvero un docufilm trasmesso nei cinema che parla della misteriosa scrittrice che ha dato vita al ciclo de L’amica geniale (qui, qui, qui e qui le recensioni dei quattro libri), ma precedentemente ad altri libri di notevole pregio in alcuni casi trasformati in film. Noi che l’amiamo lo sappiamo già: Elena Ferrante è uno pseudonimo e il motivo da lei difeso per non comparire in pubblico è che vuole sia la sua opera a dire chi è e null’altro. Non c’è dubbio che la cosa abbia funzionato anche come azione di marketing, ma sarebbe riduttivo fermarsi a questo. La tanto discussa identità dell’autrice è un problema più per chi non legge che per noi lettori. Quante volte vi è capitato di amare un libro e di non avere la minima idea di chi l’avesse scritto senza che questo comportasse una qualsivoglia difficoltà? Ma i più curiosi hanno diritto ad avvicinarsi ai libri nel modo che preferiscono e se il docufilm servirà a questo, ben venga!
Ti interessa Elena Ferrante, ma non riesci andare a vedere cosa si dice di lei al cinema? Sappi allora che il docufilm sarà prossimamente trasmesso su Sky ArteHd ed è in lavorazione per il 2018 la serie tv sul ciclo de L’amica geniale.