Biblioterapia per capire l’amore per il partner

Domani sera al corso di Biblioterapia sull’amore parlerò di “Amore per il partner”. Di tutti gli argomenti appare il più semplice e il più scontato. Credo che sia invece il più complicato. 
Quanto si è trasformato il modo di amare un’altra persona negli ultimi decenni? Perché ci si sposa ancora nonostante la consapevolezza che le possibilità di rimanere insieme sono le stesse di lasciarsi? E perché, nonostante questo, ci si imbatte in persone che decidono di sposarsi una seconda o anche una terza volta e continuano a credere in questa scelta? 
Chiederò aiuto ad Haruf, Kundera, De Silva e Shakespeare nel tentativo di capire se esista e cosa sia l’amore con la A maiuscola. E con il contributo, sempre prezioso, dei compagni di viaggio che mi stanno accompagnando in questo grande viaggio, sarà una serata davvero interessante.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi