Potrebbe essere una strenna natalizia, un po’ cara, ma certamente unica nel suo genere. Sto parlando dell’edizione illustrata di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban. I disegni ricordano forse un po’ troppo i film, ma sono comunque molto belli e d’effetto. Penso che sarà utile ai più giovani, che cercano di leggere i libri della Rowling, ma che sono ancora troppo piccoli per farlo senza l’ausilio dei disegni. Rimango dell’idea che Harry Potter difficilmente possa essere letto prima dei dieci o undici anni. Quando i miei figli erano piccoli ho provato a leggere per loro il primo libro: un disastro! Da lì ho capito che era troppo presto, andavano ancora alle elementari e non era ancora giunto il loro momento, che poi è arrivato per uno solo di loro. Ma non dispero: le porte della magia rimangono sempre aperte.

Consegna dei diplomi della 3^ edizione del Master in Biblioterapia
Per quanto ci si possa fare l’abitudine, è sempre un’emozione chiudere un ciclo di formazione con un gruppo conosciuto un anno prima. La discussione delle