Ricorre quest’anno il settantesimo anniversario della nostra Costituzione e della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo. Sono testi scritto che possiamo trovare in edizioni commentate o leggerle direttamente senza intermediazione considerando che sono tra i “libri” meno letti. Molto letti, invece, sono quelli che parlano di due scomparse temporalmente distanti tra loro, ma unite dalla causa i cui anniversari non possiamo dimenticare: il cinquantesimo della morte di Martin Luther King e il settantesimo di Gandhi. Ma ci sono anche anniversari di nascite di persone illustri da festeggiare: duecento anni fa nasceva Karl Marx e cento anni fa toccava a Nelson Mandela.
Un ultimo anniversario, forse di minore importanza, ma che ci tengo a citare, è il quarantesimo anniversario della pubblicazione del libro di Ken Follett La cruna dell’ago. Confesso che questo non l’ho letto, ma quando avevo vent’anni vivevo di pane e libri di Follet. E lo confesso: anche se ho smesso di leggere i sui libri, il primo amore non si scorda mai.