Il mio interesse per i Graphic Novel è legato soprattutto alla possibilità che essi possano essere un veicolo per comunicare informazioni, sensazioni e sentimenti in particolar modo nell’ambito socio-sanitario. Fiato sospeso è un lavoro che le autrici, Silvia Vecchioni e la disegnatrice Sualzo hanno realizzato per parlare di un problema comune a molti ragazzini, ma poco considerato: la condizione di chi soffre di allergie. Essere allergico significa avere delle limitazioni che, soprattutto nell’età dello sviluppo, possono generare senso di inferiorità e scarsa autostima. Fiato sospeso ha una trama semplice, ma coinvolgente. Non ho dubbi che coloro che soffrono di questo problema si identificheranno in questa storia. Ma è alle persone che sono loro vicini che questa storia potrebbe essere maggiormente utile, così da rafforzare il proprio senso di empatia e comportarsi di conseguenza.
Consigliato a genitori, insegnanti e compagni di scuola e di gioco di bambini e ragazzi che soffrono di allergia.