san_paolo_-_le_lacrime..

Le lacrime dell’assassino (9-)

Le amiche dell’associazione Leggere, insieme…ancora a fine gennaio mi avevano citato questo libro di Anne-Laure Bondux come testo in grado di parlare di sentimenti attraverso una narrazione adatta ai più giovani. Ricordando che stava su uno scaffale della mia libreria ho pensato di verificare e ne sono rimasto entusiasta. Adatto ai giovani? Direi che è adatto a chiunque, ricco com’è di spunti di riflessione oltre ogni dire.
La trama è singolare: ai confini del Cile vivono due coniugi con un figliolo in estrema povertà e semplicità. Li raggiungono di tanto in tanto turisti che vogliono isolarsi dal mondo civilizzato. Ma giunge un giorno un assassino che sconvolgerà per sempre le loro vite.
Dire di più significherebbe svelare troppo, ma garantisco che una volta iniziato è difficile lasciarlo. Non consiglio di lasciare questo romanzo direttamente nelle mani di un ragazzo, ma di leggerlo per primi e poi commentarlo insieme. Credo che ci siano così tante cose di cui si può parlare che un genitore potrebbe rimanere stupito di ciò che il figlio potrebbe commentare. O di quello che a suo figlio forse non saprebbe rispondere.
Consigliato ai ragazzi a partire dagli 11 anni. Prima di questa età serve un accompagnamento da parte di un genitore o un educatore.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi