L’America di fine Ottocento, una ragazza che rifiuta il destino stereotipato maschilista destinato alle donne e la voglia di rompere gli schemi: sono questi gli ingredienti dell’opera prima di Nicola Attadio, che riesce a farci innamorare di pregi e difetti di Nellie Bly. Non avete mai sentito questo nome? Non siete i soli. Dove nasce il vento è un libro che ho incontrato casualmente. La fortuna ha voluto che lo iniziassi e l’entusiasmo mi ha imposto di portarlo a termine nella stessa giornata. Come si può resistere alla voglia di crescere, di mettersi in gioco, di andare contro le convenzioni? Nellie Bly è stata la prima reporter donna a svolgere le proprie indagini giornalistiche sotto copertura. Esistono testi, i cui titoli l’autore ha saggiamente inserito in appendice, che raccontano le inchieste svolte: in un ospedale psichiatrico femminile, facendo il giro del mondo in meno di ottanta giorni e raccontando dal posto la Grande Guerra. Dove nasce il vento mette insieme tutte queste, e altre, inchieste giornalistiche di Nellie Bly e le incastona nella vita di questa donna, eroina che può dire molto anche a noi abitanti del Ventunesimo secolo.
Consigliato a tutte le ragazze e giovani donne che cercano la carica per guardare positivamente al futuro e alle loro madri.