41sL7wqkxsL

Vite di uomini non illustri (9)

 

E’ davvero necessario essere ricchi e famosi per avere una vita degna di essere ricordata e vissuta? Giuseppe Pontiggia in questo suo Vite di uomini non illustri disegna ipotetiche esistenze verosimili e comuni.
TRAMA: La penna di Pontiggia riesce a tracciare in pochissime pagine una vita intera, creando un insieme di personaggi diversi tra loro e tra loro collegati da un’unico filo invisibile: quello della vita vissuta. Difficoltà, gioie, rivalità, rivalse, dolori, omicidi, nascite non gradite e altre troppo attese. E poi molto altro, ma tutto vicino alla vita di ogni lettore che può specchiarsi nelle diverse descrizioni o solo in alcune parti.
COMMENTI: La possibilità di leggere una storia per volta (sono diciotto), che si apre e chiude senza essere in alcun modo collegata alle altre, ne fa un libro adatto a chi non riesce ad affrontare testi troppo lunghi o, semplicemente, vuole una storia breve, ma completa, per la propria lettura quotidiana.
Consigliato agli amanti delle Short Story.

Gli ultimi articoli del blog

libri natale

I libri e il Natale

Lo shopping nelle librerie in questo periodo ha dell’incredibile: sembra che non esistano altro che libri rossi e con il Natale come argomento. Non si

Leggi Tutto »

Scopri i laboratori di biblioterapia

Iscriviti alla newsletter

puoi disiscriverti quando vuoi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi